Per farvi una idea sui due musei che visitate, vi suggerisco di vedere i due video, che vi aiuteranno a comprendere la loro diversità in termini di periodo di riferimento e tipologia di allestimento.
Al prado vi scontrerete in un viaggio nell'arte del passato a voi già nota (spero)
- autori del rinascimento italiano: come Mantegna e Beato Angelico, Bellini, Botticelli, Andre de Sarto,Correggio, Parmigianino e Veronese oltre a Raffaello e Tiziano. Oltre a qualche autore rinascimentale di matrice tedesca come Dürer.
-autori del rinascimento spagnolo: come El Grieco
-autori del rinascimento fiammingo: come Van der Weyden Bosch e Bruegel il Vecchio.
- autori del 600 europeo: con esempi di rilievo come Caravaggio, Diego Velázquez, Rembrandt.
- Tra gli autori in programma quest'anno troverete ovviamente Francisco Goya.
Cosa non perdere al Reina Sofia:
- le opere di alcuni grandi autori delle avanguardie storiche: Pablo Picasso, Salvador Dalí, Joan Miró, Vassily Kandinsky, Georges Braque, René Magritte,
- le opere di autori del secondo 900:
Joseph Beuys, Mark Rothko, Roy Lichtenstein, Francis Bacon, Lucio Fontana, Calder.
- le opere di tanti altri autori Spagnoli a noi meno noti, ma di grande valore artistico:come Antoni Tàpies e Medardo Rosso e tanti altri.