Arte Romana
(categorie architettoniche)
RICHIESTA: Approfondite le caratteristiche delle seguenti tipologie architettoniche romane APPUNTANDO SUL QUADERNO le caratteristiche distintive: La Domus, l'insula e la villa, il Pantheon, la Basilica e il foro, il teatro e l'anfiteatro.
Seguite il PDF sull'arte romana repubblicana dalla slide 19 alla 24 e poi la 27

seguite il PDF sull'arte romana Imperiale dalla slide 2 alla 4 e poi dalla 6 alla 11 ,dalla 15alla 20 e 28-29.

Aiutatevi con il libro di testo( volume 1 capitolo 8, 237,239-258) in aggiunta vi metto come approfondimento alcuni riferimento della TRECCANI ( sperando che funzionino)
i percorsi TRECCANI richiedono di accedere registrandosi, utilizzando un account google (magari usate quello scolastico) o FB
dopo aver effettua to l'accesso, ritornate su questa pagina e cliccate nuovamente sul tasto arancione
Segui il percorso Treccani sullo spazio pubblico in epoca romana e medievale, i pannelli che ci interessano vanno dal numero 1 alla 6.
Segui il percorso Treccani sullo spazio pubblico e privato dell'antichità, i pannelli che ci interessano vanno dal numero 6 alla17.
Considera come ripasso i pannelli 1-5 riferiti allo sviluppo dell'architetturagreca
Segui il percorso Treccani sull'architettura religiosa dell'antichità, i pannelli che ci interessano vanno dal numero 14 al 17.
Considera come ripasso i pannelli 1-14 riferiti all'architettura religiosa pre romana.