Search this site
ilg@mbone
  • Home
    • IL CRISTO CANCELLATORE
    • Tutti alla GNAM
  • Metodo
  • CV
  • A casa
    • PRIME
      • introduzione allo studio della storia dell'arte
      • Arte Preistorica
      • Egitto e mesopotamia
      • Civiltà preelleniche
      • arte greca
      • arte greca (geometrico)
      • arte greca (architettura)
      • arte greca (scultura)
      • L'acropoli di Atene
      • L'ellenismo
    • SECONDE
      • Arte Etrusca-Architettura
      • Arte Etrusca-arti figurative
      • Introduzione arte romana
      • metodi costruttivi arte romana
      • Arte Romana architettura
      • Pittura e Scultura romana
      • il Tardoantico
      • Architettura (Paleocristiana-Bizantina)
      • arti visive (Paleocristiana-Bizantina)
      • Arte Barbarica
      • introduzione arte Romanica
      • Architettura Romanica
      • arti figurative romaniche
    • TERZE
      • Il Gotico
      • Terminologia: Romanico e Gotico
      • Nascita dell'arte Italiana
      • giotto
      • TARDO GOTICO
      • Il Rinascimento
      • Brunelleschi
      • Masaccio Donatello Alberti
      • il Secondo 400
      • Rinascimento maturo
    • QUARTE
      • il Rinascimento maturo
      • Leonardo
      • Michelangelo
      • Michelangelo ( approfondimento)
      • Raffaello
      • il Rinascimento veneto
      • il Manierismo
      • l'architettura del 500
      • Arte e Controriforma
      • il Barocco
      • Bernini e Borromini
      • Pittura e Scultura Barocca
      • Caravaggio
      • il Settecento
      • l'architettura Rococò
      • la pittura del 700
    • QUINTE
      • il Settecento
      • l'architettura Rococò
      • la pittura del 700
      • Neoclassicismo e Romanticismo
      • Neoclassicismo: autori e opere
      • Romanticismo: autori e opere
      • il Museo
      • Il Realismo
      • i Macchiaioli
      • l'Impressionismo
      • Impressionismo: Autori e Opere
      • il Post-Impressionismo
      • Fine Secolo
      • le Avanguardie
      • Fauves e Dier Bruke
      • Cubismo e Futurismo
      • Astrattismo e Dadaismo
      • Metafisica e Surrealismo
      • Architettura del 900
      • Informale e Espressionismo astratto
      • dal New Dada all'arte Concettuale
      • verso l'esame di Stato
      • Cittadinanza e costituzione
  • A scuola
    • PRIME
    • SECONDE
    • TERZE
      • Modelli e varietà del Romanico
      • la scultura romanica
      • il Gotico
      • L'arte propriamente italiana
      • Giotto
    • QUARTE
      • Il Rinascimento Maturo: un dialogo attivo
      • Leonardo Da VInci
      • Michelangelo
      • Michelangelo (Approfondimento)
      • Raffaello
      • Rinascimento veneto
      • il Manierismo
      • Bernini e Bonmini
      • pittura e scultura barocca
      • Caravaggio
      • IlRococò e il Barocco
      • Due modelli rococò dell’architettura italiana
      • Tiepolo e Canaletto
    • QUINTE
      • Il Rococò e il Barocco: confronto obbligato
      • Due modelli rococò dell’architettura italiana
      • La pittura del 700
      • Neoclassicismo/Romanticismo
      • Neoclassicismo: Autori e opere
      • Romanticismo: Autori e opere
      • il Realismo
      • L'Impressionismo
      • Art Nouveau
      • Le Avanguardie
      • Espressionismo
      • Cubismo e Futirismo
      • Astrattismo e Dadaismo
      • metafisicaerurrealismo
      • architettura del 900
  • Disegno
    • eserciziario
    • tutorial
    • Dispense
    • materiale disegno
  • Tools
    • PADLET
    • PREZI
    • TAGUL
    • CANVA
    • THINGLINK
    • PIXLR
    • ED pub EDIT
    • POWTOON
    • THINKERCAD
    • SPARK ADOBE
    • TIMELINE
  • Prodotti
  • risorse
    • Lezioni in PDF
    • Approfondimenti tematici
    • Analisi dell'opera
    • LETTERATURA
    • Musei
  • Creatività
    • primo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • secondo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • terzo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • quarto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • quinto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • sesto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • settimo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • ottavo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • nono esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
  • cooperative learning
    • 2A
ilg@mbone
  • Home
    • IL CRISTO CANCELLATORE
    • Tutti alla GNAM
  • Metodo
  • CV
  • A casa
    • PRIME
      • introduzione allo studio della storia dell'arte
      • Arte Preistorica
      • Egitto e mesopotamia
      • Civiltà preelleniche
      • arte greca
      • arte greca (geometrico)
      • arte greca (architettura)
      • arte greca (scultura)
      • L'acropoli di Atene
      • L'ellenismo
    • SECONDE
      • Arte Etrusca-Architettura
      • Arte Etrusca-arti figurative
      • Introduzione arte romana
      • metodi costruttivi arte romana
      • Arte Romana architettura
      • Pittura e Scultura romana
      • il Tardoantico
      • Architettura (Paleocristiana-Bizantina)
      • arti visive (Paleocristiana-Bizantina)
      • Arte Barbarica
      • introduzione arte Romanica
      • Architettura Romanica
      • arti figurative romaniche
    • TERZE
      • Il Gotico
      • Terminologia: Romanico e Gotico
      • Nascita dell'arte Italiana
      • giotto
      • TARDO GOTICO
      • Il Rinascimento
      • Brunelleschi
      • Masaccio Donatello Alberti
      • il Secondo 400
      • Rinascimento maturo
    • QUARTE
      • il Rinascimento maturo
      • Leonardo
      • Michelangelo
      • Michelangelo ( approfondimento)
      • Raffaello
      • il Rinascimento veneto
      • il Manierismo
      • l'architettura del 500
      • Arte e Controriforma
      • il Barocco
      • Bernini e Borromini
      • Pittura e Scultura Barocca
      • Caravaggio
      • il Settecento
      • l'architettura Rococò
      • la pittura del 700
    • QUINTE
      • il Settecento
      • l'architettura Rococò
      • la pittura del 700
      • Neoclassicismo e Romanticismo
      • Neoclassicismo: autori e opere
      • Romanticismo: autori e opere
      • il Museo
      • Il Realismo
      • i Macchiaioli
      • l'Impressionismo
      • Impressionismo: Autori e Opere
      • il Post-Impressionismo
      • Fine Secolo
      • le Avanguardie
      • Fauves e Dier Bruke
      • Cubismo e Futurismo
      • Astrattismo e Dadaismo
      • Metafisica e Surrealismo
      • Architettura del 900
      • Informale e Espressionismo astratto
      • dal New Dada all'arte Concettuale
      • verso l'esame di Stato
      • Cittadinanza e costituzione
  • A scuola
    • PRIME
    • SECONDE
    • TERZE
      • Modelli e varietà del Romanico
      • la scultura romanica
      • il Gotico
      • L'arte propriamente italiana
      • Giotto
    • QUARTE
      • Il Rinascimento Maturo: un dialogo attivo
      • Leonardo Da VInci
      • Michelangelo
      • Michelangelo (Approfondimento)
      • Raffaello
      • Rinascimento veneto
      • il Manierismo
      • Bernini e Bonmini
      • pittura e scultura barocca
      • Caravaggio
      • IlRococò e il Barocco
      • Due modelli rococò dell’architettura italiana
      • Tiepolo e Canaletto
    • QUINTE
      • Il Rococò e il Barocco: confronto obbligato
      • Due modelli rococò dell’architettura italiana
      • La pittura del 700
      • Neoclassicismo/Romanticismo
      • Neoclassicismo: Autori e opere
      • Romanticismo: Autori e opere
      • il Realismo
      • L'Impressionismo
      • Art Nouveau
      • Le Avanguardie
      • Espressionismo
      • Cubismo e Futirismo
      • Astrattismo e Dadaismo
      • metafisicaerurrealismo
      • architettura del 900
  • Disegno
    • eserciziario
    • tutorial
    • Dispense
    • materiale disegno
  • Tools
    • PADLET
    • PREZI
    • TAGUL
    • CANVA
    • THINGLINK
    • PIXLR
    • ED pub EDIT
    • POWTOON
    • THINKERCAD
    • SPARK ADOBE
    • TIMELINE
  • Prodotti
  • risorse
    • Lezioni in PDF
    • Approfondimenti tematici
    • Analisi dell'opera
    • LETTERATURA
    • Musei
  • Creatività
    • primo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • secondo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • terzo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • quarto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • quinto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • sesto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • settimo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • ottavo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • nono esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
  • cooperative learning
    • 2A
  • More
    • Home
      • IL CRISTO CANCELLATORE
      • Tutti alla GNAM
    • Metodo
    • CV
    • A casa
      • PRIME
        • introduzione allo studio della storia dell'arte
        • Arte Preistorica
        • Egitto e mesopotamia
        • Civiltà preelleniche
        • arte greca
        • arte greca (geometrico)
        • arte greca (architettura)
        • arte greca (scultura)
        • L'acropoli di Atene
        • L'ellenismo
      • SECONDE
        • Arte Etrusca-Architettura
        • Arte Etrusca-arti figurative
        • Introduzione arte romana
        • metodi costruttivi arte romana
        • Arte Romana architettura
        • Pittura e Scultura romana
        • il Tardoantico
        • Architettura (Paleocristiana-Bizantina)
        • arti visive (Paleocristiana-Bizantina)
        • Arte Barbarica
        • introduzione arte Romanica
        • Architettura Romanica
        • arti figurative romaniche
      • TERZE
        • Il Gotico
        • Terminologia: Romanico e Gotico
        • Nascita dell'arte Italiana
        • giotto
        • TARDO GOTICO
        • Il Rinascimento
        • Brunelleschi
        • Masaccio Donatello Alberti
        • il Secondo 400
        • Rinascimento maturo
      • QUARTE
        • il Rinascimento maturo
        • Leonardo
        • Michelangelo
        • Michelangelo ( approfondimento)
        • Raffaello
        • il Rinascimento veneto
        • il Manierismo
        • l'architettura del 500
        • Arte e Controriforma
        • il Barocco
        • Bernini e Borromini
        • Pittura e Scultura Barocca
        • Caravaggio
        • il Settecento
        • l'architettura Rococò
        • la pittura del 700
      • QUINTE
        • il Settecento
        • l'architettura Rococò
        • la pittura del 700
        • Neoclassicismo e Romanticismo
        • Neoclassicismo: autori e opere
        • Romanticismo: autori e opere
        • il Museo
        • Il Realismo
        • i Macchiaioli
        • l'Impressionismo
        • Impressionismo: Autori e Opere
        • il Post-Impressionismo
        • Fine Secolo
        • le Avanguardie
        • Fauves e Dier Bruke
        • Cubismo e Futurismo
        • Astrattismo e Dadaismo
        • Metafisica e Surrealismo
        • Architettura del 900
        • Informale e Espressionismo astratto
        • dal New Dada all'arte Concettuale
        • verso l'esame di Stato
        • Cittadinanza e costituzione
    • A scuola
      • PRIME
      • SECONDE
      • TERZE
        • Modelli e varietà del Romanico
        • la scultura romanica
        • il Gotico
        • L'arte propriamente italiana
        • Giotto
      • QUARTE
        • Il Rinascimento Maturo: un dialogo attivo
        • Leonardo Da VInci
        • Michelangelo
        • Michelangelo (Approfondimento)
        • Raffaello
        • Rinascimento veneto
        • il Manierismo
        • Bernini e Bonmini
        • pittura e scultura barocca
        • Caravaggio
        • IlRococò e il Barocco
        • Due modelli rococò dell’architettura italiana
        • Tiepolo e Canaletto
      • QUINTE
        • Il Rococò e il Barocco: confronto obbligato
        • Due modelli rococò dell’architettura italiana
        • La pittura del 700
        • Neoclassicismo/Romanticismo
        • Neoclassicismo: Autori e opere
        • Romanticismo: Autori e opere
        • il Realismo
        • L'Impressionismo
        • Art Nouveau
        • Le Avanguardie
        • Espressionismo
        • Cubismo e Futirismo
        • Astrattismo e Dadaismo
        • metafisicaerurrealismo
        • architettura del 900
    • Disegno
      • eserciziario
      • tutorial
      • Dispense
      • materiale disegno
    • Tools
      • PADLET
      • PREZI
      • TAGUL
      • CANVA
      • THINGLINK
      • PIXLR
      • ED pub EDIT
      • POWTOON
      • THINKERCAD
      • SPARK ADOBE
      • TIMELINE
    • Prodotti
    • risorse
      • Lezioni in PDF
      • Approfondimenti tematici
      • Analisi dell'opera
      • LETTERATURA
      • Musei
    • Creatività
      • primo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • secondo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • terzo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • quarto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • quinto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • sesto esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • settimo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • ottavo esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
      • nono esercizio: essere creativi al tempo del coronavirus
    • cooperative learning
      • 2A

Musei


scheda sul Museo

Link ai siti ufficiali dei principali musei di Roma

ilmuseo.pdf

Palazzo Barberini

galleria borghese

musei vaticani

centrale montemartini

museo dell'Ara Pacis

museo nazionale romano

museo civiltà romana

GNAM

MACRO

galleria spada

MAXXI

museo naz. etrusco

musei capitolini

Report abuse
Google Sites
Report abuse